Logistica per eCommerce: che cos’è?

logistica per ecommerce magazzino per ecommerce spedizioni per ecommerce servizi logistici per ecommerce corriere per ecommerce momoka srl.jpg

Cos’è la logistica per eCommerce?

La logistica per eCommerce è l’insieme delle attività e dei servizi logistici necessari per la gestione dell’ordine: dalla movimentazione della merce in magazzino, alla preparazione e spedizione dei prodotti con corriere espresso per garantire la soddisfazione del cliente.

Tralasciando tutte quelle attività necessarie all’acquisizione di traffico, il punto di partenza è l’ordine.

Il cliente ha acquistato, l’ordine è stato inoltrato e il pagamento effettuato (al netto di un pagamento alla consegna). Da questo momento in avanti inizia la fase lavorativa più delicata, inizia l’insieme dei servizi legati alla logistica per eCommerce. 

Il mondo 3PL non si limita alla preparazione del pacco e quindi la scelta del corriere migliore per la spedizione.

La logistica per eCommerce è un processo delicato che si compone di fasi necessarie e complementari.

Il pacco non può essere preparato se lo stock non è correttamente organizzato e codificato, così come l’integrazione: non si possono spedire gli ordini se non vengono “presi” e trasmessi completi di indirizzo corretto. Allo stesso modo, il corriere non può ritentare una consegna da giacenza se il customer care non ha gestito correttamente la pratica con il cliente.

Tutto deve essere allineato per raggiungere l’obiettivo: spedizioni veloci, clienti soddisfatti e vendita riuscita. (con il Delivery Rate in continua crescita).

Ma come funziona? quali sono le fasi per la gestione di un ordine?

Il processo logistico prevede organizzazione, gestione, controllo, spazio e manualità: è attraverso queste fasi che si organizza una buona logistica per eCommerce.

Non solo tutto ciò che accade dopo aver ricevuto l’ordine, ma anche la pianificazione di merce in base ai volumi e conseguente aggiornamento in tempo reale delle quantità presenti in magazzino. Tutto questo per scongiurare i temuti OUT OF STOCK e monitorare sempre la giacenza del prodotto in magazzino.

Un’elevata mole di lavoro che può essere gestita attraverso la delega e quindi l’outsourcing.

Risultato? Tempo, spazio e denaro.

Nel dettaglio, le lavorazioni inerenti alla logistica aziendale si possono suddividere in quattro aree, integrate tra loro e in alcune zone coincidenti.

  • La gestione del magazzino per eCommerce si interessa della movimentazione delle merci, il controllo della qualità e lo stoccaggio;
  • La gestione dell’ordine si occupa della presa in carico, il contatto con il cliente e la conferma (con simbiosi continua tra online e offline);
  • Customer care e customer service a totale supporto dell’attività;
  • Le spedizioni per eCommerce: il contatto finale con il cliente avviene per mezzo del corriere.

La logistica per eCommerce e tutte le attività che la compongono sono caratterizzate da un elemento cruciale che garantisce efficienza ed efficacia in ogni fase: il cliente al centro.

Questa è la filosofia “customer first” tassello fondamentale per l’acquisizione e la fidelizzazione dei clienti e per una collaborazione proficua in outsourcing.

Infatti, questa mentalità non lega soltanto logistica e eCommerce Manager ma deve essere profondamente radicata anche nella relazione tra cliente finale e brand. Soltanto coloro che hanno come obiettivo la creazione di una relazione duratura con i propri customers, possono davvero identificarsi in quello che è il lavoro di una logistica per eCommerce che va oltre il costo della spedizione.

La catena della logistica per eCommerce: le fasi nel dettaglio

Come anticipato, la logistica per eCommerce comprende tutte le attività che garantiscono la corretta gestione della merce: dallo stoccaggio alla spedizione per assicurare la soddisfazione dei clienti, ottimizzando costi e tempi.

Le fasi nel dettaglio:

  • Gestione magazzino;
  • Check In e stoccaggio merce;
  • Call Center per ordini COD: conferme, upsell e cross sell;
  • Picking e preparazione pacco;
  • Affido pacchi al miglior corriere per eCommerce;
  • tracking ed evasione ordini sullo store;
  • gestione giacenze e reclami;
  • organizzazione resi con aggiornamento stock;
  • analisi continua dello stock e dei risultati;
  • automazioni in grado di ottimizzare processi.

Integrazione tra gestione fisica e digitale

Nonostante l’importanza della preparazione fisica dei prodotti, la struttura digitale è un tassello fondamentale per la gestione degli ordini, delle relazioni e delle spedizioni per eCommerce.

Per questo la logistica ed i conseguenti servizi logistici rappresentano la sinergia tra online ed offline. Infatti, gli ordini vengono raccolti tramite un gestionale integrato con lo shop e quest’ultimo cresce grazie alle strategie di Marketing Digitale.

Unitamente al digitale, il magazzino per eCommerce e la sua gestione sono cruciali per una buona attività logistica.

D’altra parte, l’amministrazione, la cura e l’ottimizzazione degli spazi sono fondamentali, così come l’organizzazione degli imballaggi e la movimentazione dei pallet in totale sicurezza. Per questo, l’addetto alla logistica cura tutti i dettagli fisici del magazzino, comprensivi di report periodici e controlli di routine.

I vantaggi della 3PL

Il grande vantaggio di affidarsi ad un’azienda dedicata alla logistica per eCommerce è riassumibile in tre valori: tempo, spazio e denaro.

Infatti, chi possiede un’attività di vendita di beni fisici deve munirsi di personale specializzato per demandare e coordinare le mansioni, spazi e attrezzature adeguate, denaro da investire per l’acquisto e il mantenimento di strutture e materiali.

Proprio per la moltitudine di ruoli ed investimenti richiesti, è impensabile gestire un’attività di eCommerce sobbarcandosi tutta la struttura.

Per questo, affidarsi ad un’impresa che gestisca la logistica aziendale significa consegnare la propria attività a personale che svolge unicamente servizi logistici richiesti.

La delega come strategia di crescita

L’outsourcing permette di abbattere ogni costo, dal prezzo delle singole spedizioni per eCommerce all’affitto del magazzino per eCommerce.

D’altronde le leggi di mercato sono chiare e semplici: più si compra, meno si spende.

Per questo, facendo leva su questa equazione è facile prevedere quanto possano essere convenienti i contratti sottoscritti da un’azienda che gestisce centinaia di attività e servizi rispetto ad una singola impresa.

Ma gestire l’eCommerce e le spedizioni con una 3PL non vuol dire soltanto sfruttare la convenienza dei contratti con il corriere o delle competenze per la movimentazione dello stock.

Affidare gli ordini ad una logistica per eCommerce vuol dire trovare un partner con cui condividere risultati e strategie, obiettivi da raggiungere e sconfitte.

Tutto questo per trovare un modo di crescere sempre di più, insieme (senza pensare a pacchi, corrieri, spedizioni e rogne da giacenze/reclami).

Condividi

Momoka Fulfillment Services: la rivoluzione dei servizi logistici

Magazzino alimentare: come gestire l’inventario di un eCommerce

Che cos’è la logistica inversa? La logistica inversa

Inventario eCommerce ed altri elementi cruciali per una

Chatbot per eCommerce: cos’è? come funziona? e soprattutto

Usa questo form per richiedere
un preventivo

Perchè scegliere Momoka?

Momoka non è un semplice fornitore di logistica, è un partner strategico a cui affidare la divisione aziendale dedicata alle spedizioni. Noi diamo la possibilità di configurare il servizio di logistica in base alle necessità scegliendo servizi in grado di far crescere il business. L’offerta è personalizzata e dipende dalle esigenze della singola azienda, una vera e propria logistica tailor made e soprattutto assistita. Con noi si potrà delegare l’intero ciclo di vita dell’ordine, dalla conferma del Call Center con BOT basato sull’intelligenza artificiale, al Customer Care per la gestione giacenze. Inoltre, facciamo dell’assistenza la nostra punta di diamante, insieme a servizi in continua evoluzione e ad una collaborazione che diventa una vera e propria partnership basata su supporto, consulenza, scambio e condivisione. La nostra soluzione non comprende solo tariffe personalizzate e convenienti, noi dedichiamo e condividiamo la mentalità con cui eroghiamo i servizi in un connubio tra online e offline. Diventiamo la voce del brand verso clienti finali, corrieri e fornitori. Per lui troviamo soluzioni e soprattutto puntiamo al successo. Se lui cresce, noi cresciamo con lui. Ecco cosa ci differenzia in un mercato in cui tutte le logistiche erogano lo stesso servizio, ciò che differenzia è come viene erogato.

Non offriamo un semplice servizio logistico ma una partnership vera e propria con cui ottenere:

  • Libertà conseguente alla delega completa di tutte le fasi dell’ordine, sia COD che prepagato;
  • La gestione di spedizioni nazionali ed internazionali senza limiti lato corriere e con tariffe convenienti;
  • Tasso di consegna per spedizioni COD alto grazie a call center e servizi extra;
  • Recensioni positive da parte dei clienti finali grazie al Customer Care lato spedizioni cordiale, efficiente e sempre disponibile;
  • Recensioni positive grazie a spedizioni in 24/48 ore e comunicazione costante;
  • OUT OF STOCK al minimo grazie al monitoraggio continuo dello stock e alert per programmare restock strategici così da prepararsi a momenti di picco;
  • totale flessibilità operativa: qualsiasi integrazione, automazione o necessità viene soddisfatta creando soluzioni ad eventuali problematiche;
  • assistenza e consulenza continua in caso di modifiche last minute, consigli sulle vendite e supporto per scelte strategiche;
  • Nel caso delle triangolazioni, autonomia operativa ma supporto costante con la possibilità di avere tariffe di spedizioni competitive pur gestendo pochi ordini;
  • Gestione automatizzata del workflow ma anche supporto umano in qualsiasi fase in caso di bisogno;
  • scambio continuo tra team merchant, team Momoka e altri clienti in caso di situazioni di crisi generale (es. problema con Shopify o con Facebook), una vera e propria community;
  • delega per la gestione della fatturazione con i corrieri ed eventuali contestazioni, un vero e proprio reparto amministrativo a disposizione;
  • gestione di resi e rientri con supporto completo per l’inventario;
  • poter vendere in COD in Spagna o altre nazioni senza dover contattare un’altra logistica nella nazione di riferimento;
  • Cash Flow continui con trasferimento incassi dei COD ogni cinque giorni direttamente sul conto aziendale. 

Certo, il nostro team tecnico è sempre pronto a sviluppare nuove automazioni e features dell’ERP per supportare le esigenze dei clienti.
Tutto può essere automatizzato, basta conoscere la lavorazione manuale che viene fatta e trasformarla in un flow digitale. Il nostro team IT serve proprio a questo: offrire consulenza e creare webhooks, automazioni e integrazioni ad hoc.
Cresciamo continuamente per offrire il meglio ai clienti, l’anima digitale è parte fondamentale di questa crescita che passa dal nostro software di gestione magazzino al BOT per le comunicazioni transazionali dedicate a COD e giacenze. Tutto questo comunicando e innovando, insieme.